SU DI ME


Willy the Clown, alias Antonio Villella, è nato nel 1976 a Torino, Italia. Nel 1998 si è diplomato come regista e attore presso la Scuola di Teatro della Compagnia Viartisti di Torino. Dal 1994 al 2007 ha lavorato con questa compagnia. Nel 2008 ha fondato la compagnia Crab, di cui fa tuttora parte. Nel 2011 ha creato il progetto "Teatro Abitato", un ensemble di compagnie teatrali e centro di formazione ad Avigliana (TO). Dal 2013 è coinvolto nel Torino Fringe Festival.

Dal 2005 sperimenta il clown, e i suoi incontri più significativi sono stati con P. Hottier, C. Colombaioni, P. Nani, F. Tardito, A. Rendina, P. Radice, J. Edwards e P. Ercolano. Dal 2015 si dedica principalmente agli spettacoli di clown e al suo personale metodo di insegnamento del clown: "Playing, Listening, Clowning".

Il suo clown non è politicamente corretto. La sua fisicità è densa e concreta. Il suo umorismo, a tratti nero, parla a pubblici di tutte le età. Dal 2017 al 2018 è stato docente di clown presso la scuola di mimo Die Etage a Berlino.

 

Dal 2018 conduce regolarmente il suo laboratorio Clown-Lab.


COMPAGNIA CRAB TEATRO

Ho fondato Crab Teatro nel 2008 insieme a Eloisa Perone e Pierpaolo Congiu. Fin dall'inizio, la nostra compagnia si è concentrata sulla ricerca. Abbiamo riscritto testi come I Tre Moschettieri di A. Dumas, rivisitato opere classiche come Finale di Partita di S. Beckett, Caino di F. Kafka e Cyrano di E. Rostand, ed esplorato la poesia con lavori come Le Notti di Tino di E. Lasker Schuler. Abbiamo inoltre messo in scena testi originali come Relazione per un’accademia, In nome della madre e La memoria del vuoto, fino ad arrivare alla nostra produzione ClownLoveShow.

COMPAGNIA TARDITO-RENDINA

Dal 2005 collaboro con la compagnia e in particolare faccio parte dello spettacolo Circhio Lume – uno spettacolo di teatrodanza al confine con il Clown.
Lo spettacolo è stato rappresentato in Italia, Brasile, Uruguay, Francia, Svizzera, Israele.

SONICS

Dal 2000 collaboro con la compagnia acrobatica Sonics come attore, regista e drammaturgo.